/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 24: Uefa risponde a critiche 'per Varga soccorso rapido'

Euro 24: Uefa risponde a critiche 'per Varga soccorso rapido'

Ungherese Szoboszlai si era lamentato per presunti ritardi

ROMA, 24 giugno 2024, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

I soccorsi per l'attaccante dell'Ungheria Barnabas Varga "sono stati rapidi e coordinati": cosi' la Uefa risponde ai dubbi sollevati dal compagno di squadra del giocatore infortunato, Szoboszlai, che al momento dello scontro di Varga col portiere ha aiutato a portare la barella in campo e poi a fine partita si e' lamentato. "Non capisco questa procedura e perchè il personale medico non sia intervenuto: vale anche per il futuro, spero che si possa risparmiare qualche secondo per salvare una vita".
    "L'intervento del medico sociale è avvenuto entro 15 secondi dall'incidente, seguito immediatamente dal secondo medico dello stadio, per effettuare una prima valutazione dell'infortunio e fornire un trattamento adeguato, come da consuete procedure mediche - e' stata la dichiarazione dell'Uefa alla Bbc - La squadra qualificata di emergenza era in attesa a bordo campo, secondo il protocollo, ed è arrivata con la barella non appena è stato richiesto il loro intervento dai medici per evacuare il giocatore per il suo immediato trasferimento in ospedale".
    "Il coordinamento tra tutto lo staff medico sul posto è stato professionale - prosegue la Uefa - e tutto è stato fatto in conformità con le procedure mediche applicabili. Non ci sono stati ritardi nel trattamento e nell'assistenza al giocatore".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza