/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tour: Dagnoni 'l'Italia al centro di un evento planetario'

Tour: Dagnoni 'l'Italia al centro di un evento planetario'

Il n.1 federciclismo: 'Mi auguro si appassionino tanti bambini'

ROMA, 28 giugno 2024, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A 100 anni dal primo successo di Ottavio Bottecchia, il Tour rende omaggio al ciclismo italiano con la Grand Départ da Firenze. Per tre giorni l'Italia sarà al centro di un evento di portata planetaria, che permetterà di ammirare le bellezze del nostro paese e il calore di un popolo legato al ciclismo da sempre". Alla vigilia del via da Firenze del Tour così il presidente della federciclismo, Cordiano Dagnoni ha salutato i partecipanti. "Sarà anche l'occasione, per gli appassionati italiani, di ammirare uno spettacolo unico - ha sottolineato -. Ringrazio le Istituzioni e gli Enti locali che hanno permesso tutto questo, e rivolgo un caloroso benvenuto alle squadre, ai corridori e a tutte le componenti del ciclismo presenti in questi giorni qui a Firenze, dalla Lega all'Associazione corridori, con le quali collaborare per la crescita complessiva del movimento. Il mio augurio è che, vedendo in azione i più forti ciclisti del momento, tanti bambini e bambine inizino a praticare questo nostro stupendo sport con il sogno di poter vincere un giorno il Tour de France, come hanno fatto, in 100 anni di storia, Ottavio Bottecchia, Gino Bartali, Fausto Coppi, Gastone Nencini, Felice Gimondi, Marco Pantani e Vincenzo Nibali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza