/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sinner "non cerco la fama, voglio avvicinare bambini al tennis"

Sinner "non cerco la fama, voglio avvicinare bambini al tennis"

Intervista a L'Equipe: "Mi piace essere fonte di ispirazione"

ROMA, 29 giugno 2024, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Spero che la gente non mi veda solo attraverso i miei risultati sportivi, ma anche per quello che trasmetto come persona. Essere conosciuto solo per essere conosciuto non mi interessa. Mi piace essere una fonte di ispirazione, spingere sempre più bambini a prendere in mano una racchetta e giocare. Più bambini giocano, meglio sarà per il futuro del tennis italiano". Jannik Sinner, intervistato da L'Equipe, racconta così il suo rapporto con la popolarità, che ha comunque del fascino: "L'anno scorso dopo la vittoria in Coppa Davis sono andato a San Siro a vedere una partita del Milan. I tifosi della Curva Sud sapevano che sarei andato allo stadio e hanno scritto il mio nome. Non me l'aspettavo proprio.
    Sentire 70 mila persone che cantano il tuo nome è incredibile: per me poi in quel momento ancora di più, essendo tifoso del Milan".
    Un altro tassello che ha fatto di Sinner una star mondiale del tennis è l'amore per la competizione, che lo spingeva a migliorare giorno dopo giorno sugli sci, e che adesso alimenta anche le sue gare sui kart con gli amici: "Mi piace l'adrenalina, il controllo che hai sul kart, la gestione delle traiettorie. Tutto dipende da te - dice al quotidiano francese - Poi adoro la competizione, andare in pista con gli amici e provare ad essere più veloce di loro è piacere puro".
    E poi c'è la cura del particolare, il lavoro per migliorarsi sempre: "In allenamento cerco il più eseguire di eseguire colpi che producano un bel suono. Per me parte tutto da lì. Serve che il suono sia pieno, non mi piace quando la palla gratta. Poi in partita serve scegliere il colpo giusto al momento giusto, ma in allenamento l'obiettivo è avere buone sensazioni. E per me le buone sensazioni cominciano dal suono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza