E' nato a Bologna il comitato per la verità sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini che ha l'obiettivo di sollecitare il Parlamento a votare entro fine aprile la proposta di legge per istituire una commissione d'inchiesta sull'omicidio del 1975.
La proposta è stata presentata al Parlamento a maggio scorso, due giorni dopo la richiesta di archiviazione dell'ultima indagine giudiziaria sull'uccisione dell'intellettuale bolognese.
"E' passato come un delitto sessuale, che non si inseriva
nelle vicende dell'epoca - ha detto il deputato Paolo Bolognesi,
tra i firmatari della proposta - Ma emerge sempre più come un
delitto politico. Le cose che non tornano sono molte, quindi la
commissione che è più libera rispetto alla sede processuale può
abbracciare più aspetti, e può affrontare questo fatto in modo
più concreto". Il comitato è stato costituito grazie
all'iniziativa delle associazioni Vittime eccidi nazifascisti di
Grizzana-Marzabotto-Monzuno, Ombre sulla Repubblica,
Piantiamolamemoria e 24marzo Onlus.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA