/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani a Forum mondiale vaccini,da Italia 150 milioni per Africa

Tajani a Forum mondiale vaccini,da Italia 150 milioni per Africa

'Per sostenere il progetto delle vaccinazioni'

PARIGI, 20 giugno 2024, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, oggi a Parigi per partecipare al Forum mondiale sui vaccini, ha annunciato un nuovo ''contributo di 150 milioni" di dollari a favore del rafforzamento dell'indipendenza sanitaria dei partner africani. Rivolgedosi ai cronisti riuniti all'ambasciata d'Italia a Parigi, il titolare della Farnesina ha evidenziato il ruolo da protagonista dell'Italia nel settore farmaceutico e vaccinale ed il sostegno del Governo al Gavi, la partnership pubblico-privata creata nel 2000 allo scopo di diffondere nei paesi più in difficoltà i programmi di immunizzazione e accelerare l'accesso ai nuovi vaccini.
    "L'Italia è pronta a versare 150 milioni di dollari per sostenere il progetto delle vaccinazioni", ha annunciato il ministro, precisando che "come italiani abbiamo già dato un miliardo e mezzo da quando è nato il Gavi". Tajani ha inoltre riferito di aver invitato il presidente del Gavi, José Manuel Barroso, al "prossimo G7 della Cooperazione, a Pescara, proprio perché voglio affrontare anche lì il tema delle vaccinazioni e della salute nel continente africano che è uno dei grandi temi", insieme "al cambiamento climatico, alla povertà, alla siccità, al terrorismo". "Tutte cose - puntualizza Tajani a Parigi - che poi spingono gli africani che saranno due miliardi di e mezzo nel 2050 a fuggire dall'Africa". Il ministro ha osservato che a tutto questo è legato ''anche il problema delle migrazioni e poi non possiamo permettere che ci siano bambini che continuino a morire" in Africa, ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza