/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperto antenato beluga in cava sabbia

Scoperto antenato beluga in cava sabbia

Fossile traccia evoluzione cetaceo da Mediterraneo a mari Alaska

GROSSETO, 27 agosto 2019, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da una cava di sabbia situata ad Arcille, località nel cuore della Maremma grossetana, sono spuntati resti fossili dell'antenato del beluga, il cetaceo bianco appartenente insieme al narvalo alla famiglia dei monodontidi, che vive nelle acque ghiacciate di Russia, Canada, Groenlandia e Alaska. La scoperta viene annunciata dallo studioso e dall'università di Pisa ed ha avuto inizio per caso nel 2013, quando alcuni cavatori intenti nelle attività estrattive si ritrovarono sotto gli occhi un cranio fossile che, per la sua morfologia, fece pensare subito a un delfino ma si tratta invece di un altro tipo di esemplare. Il reperto venne segnalato alle autorità e così consegnato al dipartimento di Scienze della Terra dell'ateneo pisano. Adesso, dopo anni di studi, i paleontologi hanno stabilito che si tratta di un esemplare di monodontidi appartenente a una specie del tutto sconosciuta alla comunità scientifica, battezzata quindi col nome di 'Casatia thermophila'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza