/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corriere scomparso, un decreto di fermo per un terzo uomo

Corriere scomparso, un decreto di fermo per un terzo uomo

Pm Grosseto, pericolo di fuga. Scoperto con i video di Arcidosso

GROSSETO, 21 giugno 2024, 21:30

Redazione ANSA

ANSACheck

C'è un terzo arresto nelle indagini per la scomparsa di Nicolas Matias Del Rio, il corriere 40enne italo-argentino sparito dal 22 maggio scorso nell'Amiata.
    A finire in manette, ora, un altro cittadino turco, 28 anni, il quale secondo il pm De Marco sarebbe coinvolto nella rapina del carico da 500.000 euro di borse di valore che erano sul furgone guidato da Del Rio, mezzo poi ritrovato bruciato. Il pm ha emesso un decreto di fermo per la sussistenza del pericolo di fuga. L'uomo avrebbe partecipato alla rapina e sarebbe stato riconosciuto dagli inquirenti grazie alle telecamere di sorveglianza di Arcidosso.
    I carabinieri e la procura di Grosseto a questo punto avrebbero individuato il terzo elemento di una banda dedita alle rapine di merce di valore. Ma i componenti con basi sull'Amiata, secondo alcune stime investigative sui loro movimenti, potrebbero salire a quasi una decina.
    I precedenti due fermati sono già tenuti in carcere dal gip dopo la 'scena muta' all'udienza di convalida, dove avrebbero potuto dare indicazioni sul destino del corriere scomparso, invece hanno taciuto avvalendosi della facoltà di non rispondere. Nelle ricostruzioni investigative, Klodjan Gjoni 33 anni, albanese residente da tanti anni a Castel del Piano (Grosseto), nella prima coppia di fermati, sarebbe stato l'uomo salito a bordo del furgone dello scomparso e anche quello che avrebbe fatto subito dopo la telefonata al datore di lavoro di Del Rio, facendosi passare per 'Goni' chiedendo la cortesia di poter trasportare alcuni colli per conto di una ditta chiusa da tempo. La telefonata è la prima traccia da cui i carabinieri sono partiti per ricostruire la vicenda. Lo hanno arrestato mentre stava per imbarcarsi su un volo per Tirana dall'aeroporto di Ciampino. L'altro fermato è Ozgur Bozkurt, 44 anni, turco che abita ad Arcidosso (Grosseto). Entrambi sono indagati per la rapina di 400 borse marca Gucci del valore di 500mila euro che dovevano essere consegnate a Scandicci, il più grande distretto mondiale della moda e del lusso della pelletteria (12 miliardi di fatturato) con tutti i brand più famosi del settore presenti coi loro stabilimenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza