/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mezzogiorno vince il Gioco del Ponte a Pisa

Mezzogiorno vince il Gioco del Ponte a Pisa

Quartieri sud città trionfano dopo ore di "battaglia"

PISA, 30 giugno 2024, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In migliaia sui lungarni addobbati a festa a sfidare l’afa del tardo pomeriggio per assistere al corteo storico con circa 750 figuranti (tra loro anche il comico di Striscia la notizia, Cristiano Militello) e poi la 'battaglia' durata ore sul Ponte di Mezzo, nel centro storico di Pisa. A notte fonda è la Parte di Mezzogiorno (che raggruppa i quartieri a sud dell’Arno) a imporsi nella “bella” contro la Parte di Tramontana (che riunisce i rioni a nord del fiume) vincendo 4-3 il Gioco del Ponte, la principale manifestazione storica cittadina, conquistando una vittoria che mancava dal 2018.

“Mezzogiorno - ha commentato il sindaco Michele Conti - si aggiudica un’avvincente edizione del Gioco del Ponte. Complimenti ai combattenti e ai figuranti di entrambe le Parti per aver onorato le tradizioni che rendono fieri noi pisani. Si chiude così un giugno pisano molto partecipato. Nei prossimi mesi continueremo a lavorare per far conoscere le nostre tradizioni anche fuori dalla nostra città e per rendere Luminara, Palio e Gioco del Ponte ancora più attrattivi anche per i turisti”. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza