Condividono lo stesso intento di far rivivere la stagione artistica rinascimentale del Trentino attraverso le opere dei pittori vicentini Marcello Fogolino (1483-1558) e Francesco Verla (1470-1521), le due mostre che si inaugurano il 7 luglio a Trento, in contemporanea, al Castello del Buonconsiglio e al Museo diocesano tridentino.
Con la rassegna 'Ordine e bizzaria: il Rinascimento di Marcello Fogolino', il Museo del Buonconsiglio, in collaborazione con i Musei civici di Vicenza, rende omaggio a Fogolino che contribuì alla decorazione degli affreschi del Magno Palazzo al tempo del Principe Vescovo Bernardo Cles.
Al
Museo diocesano tridentino ci sarà invece la mostra 'Viaggi e
incontri di un artista dimenticato - Il Rinascimento di
Francesco Verla', dedicata ad un altro artista vicentino che
soggiornò a lungo in Trentino dal 1513, lavorando, oltre che a
Trento, anche a Terlago, Seregnano, Calliano, Mori e a Rovereto
dove morì nel 1521. Per la prima vengono esposte assieme le sue
opere principali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA