/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La seconda vita di Oetzi, 30 anni fa la scoperta

La seconda vita di Oetzi, 30 anni fa la scoperta

Messner, "grazie a lui sappiamo molto sull'età del rame"

BOLZANO, 15 settembre 2021, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Esattamente 30 anni fa, il 19 settembre del 1991, la mummia Oetzi per caso fu scoperta da una coppia di escursionisti tedeschi nell'acqua di disgelo in una conca a 3.200 metri di quota, durante un escursione sul ghiacciaio della val Senales.
    "L'emozione è rimasta la stessa del primo giorno", racconta Reinhold Messner, che all'epoca era intervenuto sul luogo di ritrovamento ancora prima che la mummia fosse trasportata a valle. "Grazie a Oetzi - aggiunge - sappiamo molto di più sulla vita dell'età del rame. Basta pensare che è più vecchio delle mummie dell'Egitto e - grazie al ghiaccio - praticamente intatto. Ci racconta della vita da montanaro di 5.000 anni fa.
    Prima di lui nessuno pensava che la gente all'epoca si spingesse a queste quote".
    "La scoperta - conferma il governatore Arno Kompatscher - è stata una grande fortuna per l'Alto Adige, ma anche una grande responsabilità. Da un lato ha reso ancora più famoso il nostro territorio, come anche le scoperte scientifiche sulla nostra storia e sulla nostra provenienza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza