/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 19 luglio al via i saldi di fine stagione in Alto Adige (2)

Dal 19 luglio al via i saldi di fine stagione in Alto Adige (2)

BOLZANO, 12 giugno 2024, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Unione commercio turismo servizi Alto Adige coglie l'occasione per tornare a sottolineare l'importanza delle date fisse. "Stabilire delle date certe per le svendite di fine stagione rimane di fondamentale importanza.
    I commercianti al dettaglio dispongono di un essenziale strumento per liberarsi delle rimanenze e ai clienti viene comunicato chiaramente che, in questo periodo, possono acquistare i resti di magazzino a prezzi convenienti", sottolineano il presidente dell'Unione Philipp Moser e il presidente della categoria Federmoda nell'Unione Markus Rabanser.
    Per l'Unione, di conseguenza, una totale liberalizzazione dei saldi non è in discussione. L'esempio del Trentino, ma anche quelli di Germania e Austria, dove le svendite sono liberalizzate, dimostra che ad avvantaggiarsene sono solo le grandi catene, con le piccole aziende familiari che, al contrario, vedono calare l'effetto positivo garantito dai saldi di fine stagione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza