/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veronese precipita e muore sulla Presanella

Veronese precipita e muore sulla Presanella

Gravemente ferito il compagno di cordata

TRENTO, 22 giugno 2024, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un alpinista di Verona ha perso la vita quest'oggi sulla Presanella, il suo compagno di cordata è rimasto gravemente ferito, ma non è in pericolo di vita. I due veneti sono stati soccorsi nella prima mattinata di oggi dopo essere precipitati durante la salita lungo la parete nord della Presanella nel Gruppo Adamello-Presanella in Trentino. La chiamata al numero unico per le emergenze 112 è arrivata da parte di uno dei due alle ore 7.15.
    La Centrale unica di Trentino emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero, mentre in piazzola si mettevano a disposizione alcuni operatori della Stazione di Vermiglio del soccorso alpino e speleologico.
    L'elicottero ha raggiunto subito il luogo dell'incidente, a 3.000 metri circa di quota. Il tecnico di elisoccorso e l'equipe medica sono stato calati dall'elicottero col verricello e hanno dovuto constatare il decesso di uno dei due alpinisti, un 36enne residente a Verona, la cui salma è stata recuperata da un secondo elicottero dopo il nulla osta delle autorità. Con il primo velivolo il compagno di cordata è stato trasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento, in gravi condizioni ma non in pericolo di vita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza