/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alpinista vicentino muore sulla Cima d'Asta in Trentino

Alpinista vicentino muore sulla Cima d'Asta in Trentino

La salma del 32enne è stata avvistata da altri escursionisti

TRENTO, 29 giugno 2024, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il corpo senza vita di un escursionista vicentino del 1992 di Cassola è stato recuperato nel pomeriggio dall'equipaggio dell'elicottero di Trentino Emergenza e dalla Stazione Tesino del Soccorso Alpino e Speleologico, dopo essere stato avvistato sotto Cima d'Asta da degli escursionisti, che hanno chiamato il 112. Da una prima ricostruzione, pare che nel corso della mattinata l'uomo, da solo, sia salito verso Cima d'Asta dal Canalone dei Bassanesi.
    Una volta in cresta, è possibile sia scivolato su terreno roccioso precipitando per oltre 50 metri.
    La Centrale di Trentino Emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero che ha effettuato un sorvolo dall'alto.
    Individuato l'escursionista, il Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino è stato verricellato sul posto con il medico, che non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Con una seconda rotazione, un operatore della Stazione del Tesino è stato trasportato in quota per dare supporto nelle operazioni di recupero. Dopo aver ricevuto il nullaosta delle autorità, i soccorritori hanno recuperato con il verricello la salma, per poi trasferirla a Malga Sorgazza, dove è stata affidata alle forze dell'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza