In questo anno scolastico, gli alunni della scuola media dell'Istituto Sacro Cuore di Rio di Pusteria hanno affrontato il tema sulla protezione del clima e si sono impegnata per proporre uno stile di vita più sostenibile.
Nei giorni scorsi l'assessore provinciale all'ambiente Giuliano Vettorato e il direttore dell'Agenzia CasaClima Alto Adige Ulrich Santa hanno consegnato all'istituto il premio ScuolaClima.
"Spero che anche altre scuole seguano
presto l'esempio del Sacro Cuore salvaguardando il clima e la
sostenibilità nella società altoatesina - ha speigato Vettorato
- gli alunni non solo imparano a capire che piccoli cambiamenti
di comportamento nella vita quotidiana possono avere un grande
impatto, ma sono anche la chiave per una maggiore consapevolezza
ambientale tra la famiglia e gli amici".
Il progetto "ScuolaClima" è stato organizzato dal personale
docente in collaborazione con l'Agenzia CasaClima. "L'obiettivo
è quello di rendere la nostra scuola il più possibile
sostenibile dal punto di vista climatico" spiega la preside
dell' Istituto Monika Schwingshackl. L'intera scuola è stata
analizzata dal punto di vista energetico. All'interno della
struttura scolastica si sono tenuti vari workshop sull'upcycling
e sul riutilizzo delle materie prime. Un' attenzione particolare
è stata data al clima interno delle aule. Con l'aiuto di un
misuratore, fornito dall'Agenzia provinciale per l'ambiente e la
protezione del clima è stato possibile ottimizzare la
ventilazione dell'aria e migliorare il clima interno con piante
adatte. Inoltre, gli studenti hanno visitato l'Officina del
clima, una mostra interamente dedicata all'ambiente e alla
protezione del clima e una parte della scuola ha partecipato a
questa iniziativa nell'Abbazia di Novacella. La scuola Sacro
Cuore ha tenuto anche dei convegni in cui esperti hanno
analizzato il tema delle plastiche e delle microplastiche.
"Questi studenti saranno il futuro di domani. La loro spinta a
cambiare le cose e a contribuire attivamente nel plasmare un
futuro più sostenibile dovrebbe renderci più fiduciosi", ha
affermato Ulrich Santa. Ulteriori informazioni sul portale di
CasaClima alla sezione klimaschule.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA