/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Centro Speranza serata di inclusione, moda e divertimento

Al Centro Speranza serata di inclusione, moda e divertimento

Ci sarà una sfilata con gli ospiti del centro di Fratta Todina

FRATTA TODINA (PERUGIA), 18 giugno 2024, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà una serata di inclusione, moda e divertimento con la partecipazione di Tiberio Timperi, giornalista e conduttore radiotelevisivo, la sfilata di moda che vedrà protagonisti gli ospiti del centro Speranza di Fratta Todina. L'iniziativa, intitolata "La bellezza che unisce", è in programma venerdì 21 giugno dalle 19 presso il parco della struttura. Partner dell'evento sono Firenze Moda Fashion Store e Musica per i Borghi.
    Anche questa iniziativa rientra tra gli eventi organizzati in occasione dei 40 anni del Centro Speranza di Fratta Todina - è detto in un suo comunicato -, compleanno che festeggerà il prossimo 17 settembre e che sarà preceduto da una serie di eventi che si terranno fino a fine anno e che saranno organizzati insieme a Madre Speranza Odv, l'associazione che dal 2000 sostiene il Centro attraverso la raccolta fondi e l'organizzazione di iniziative per l'inclusione delle persone con disabilità.
    "Ringrazio di cuore Tiberio Timperi che ha accettato di tenerci compagnia per la serata" afferma Giuseppe Antonucci, presidente dell'Associazione Madre Speranza Odv. "La sua presenza - aggiunge - dà lustro alla nostra iniziativa, a cui teniamo molto. In occasione dei 40 anni di attività stiamo organizzando una serie di eventi tra cui la famosa Camminata della Speranza, che si terrà a settembre, e poi concerti, cene, convegni ed altri spettacoli teatrali. Sarà un anno pieno di iniziative che aiuteranno i genitori, i volontari e chi ci segue a crescere nella dimensione della conoscenza e della competenza verso la disabilità".
    Il Centro Speranza è una struttura sanitaria accreditata per l'erogazione di prestazioni riabilitative, socio-riabilitative ed educative rivolte a persone con disabilità in convenzione con le Usl dell'Umbria e in regime privato. Opera dal 1984 gestita dalla Congregazione delle Suore Ancelle dell'Amore Misericordioso che vuole offrire al territorio un servizio riabilitativo, socioriabilitativo ed educativo specializzato, basato su evidenze scientifiche ed esperienza clinica, all'avanguardia per competenza e umanità dell'équipe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza