/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confidi Centro Nord, Pietro Carboni nuovo presidente

Confidi Centro Nord, Pietro Carboni nuovo presidente

"Il bilancio 2023 si è chiuso con 670 mila euro di attivo"

AOSTA, 10 maggio 2024, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio di amministrazione di Confidi Centro Nord, eletto nei giorni scorsi dall'assemblea dei soci, ieri ha nominato Pietro Carboni presidente per il triennio 2024-2026 e, come vicepresidenti, Filippo Gérard e Silvio Pascolini. "Sono onorato, ringrazio i consiglieri della fiducia che mi hanno accordato e vorrei approfittare per inviare un messaggio di gratitudine al mio predecessore, Pierre Noussan, con il quale abbiamo condiviso il processo di evoluzione di questo nostro Confidi, iniziato - voglio ricordare - il 1 gennaio 2021 con la fusione tra Confidi Centro e Confidi Valle d'Aosta". In rappresentanza dei soci della Valle d'Aosta sono stati eletti Filippo Gérard vicepresidente vicario, Matteo Zanetti presidente comitato esecutivo, Giancarlo Giachino consigliere, Rossella Noussan consigliere di amministrazione e membro del comitato esecutivo.
    Il bilancio da poco approvato, ha riferito Carboni, "si è chiuso con oltre 53 milioni di euro di attivo e un utile d'esercizio pari a 670 mila euro. Uno dei dati più rilevanti espressi dal bilancio è la solidità patrimoniale di Confidi Centro Nord, che rappresenta una garanzia della nostra solvibilità, ma soprattutto un'opportunità per i soci, per le banche e per il tessuto economico di riferimento che può contare su un importante sostegno allo sviluppo del credito".
    Confidi Centro Nord associa oltre 4.000 imprese che si trovano perlopiù in Toscana, Umbria e Valle d'Aosta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza