/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa del mondo di sci a La Thuile, sopralluogo di Fis e Infront

Coppa del mondo di sci a La Thuile, sopralluogo di Fis e Infront

Marco Mosso di nuovo presidente del comitato organizzatore

AOSTA, 27 giugno 2024, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta oggi a La Thuile la prima ispezione della Fis (Federazione internazionale sci e snowboard) in vista della Coppa del Mondo di sci alpino, che tornerà nella stagione agonistica 2024/2025 con le gare femminili di discesa e superG in programma venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025. I tecnici si sono concentrati sulla definizione delle aree di partenza delle due gare, sui dettagli tecnici che riguardano la pista '3-Franco Berthod', le aree e i locali che serviranno da supporto all'evento, come tv compound, ufficio gare, media centre e skiroom.
    Al tradizionale sopralluogo estivo hanno partecipato Peter Gerdol (chief race director women's World cup), Alberto Senigagliesi (race director World cup speed events), Andreas Krönner (director of tace operations) e Giulia Candiago (media coordinator) in rappresentanza della Fis, Massimo Rinaldi per la Federazione italiana sport invernali (Fisi) e una delegazione di Infront, la società che detiene i diritti televisivi e che effettuerà la produzione televisiva dell'evento. Sul pendio di La Thuile, già teatro della Coppa del Mondo nel 2016 e nel 2020, presente anche il regista Sandro De Manincor, che insieme al team ha individuato e definito i punti in cui posizionare le telecamere.
    "Un confronto positivo e molto importante tra comitato organizzatore, Fis, Fisi e Infront per definire la programmazione dei prossimi mesi e le attività da svolgere, ripartendo dall'esperienza delle due precedenti edizioni", si legge in una nota degli organizzatori.
    Intanto nelle ultime settimane ha preso forma il comitato organizzatore. Il ruolo di presidente sarà ricoperto nuovamente da Marco Mosso, attuale presidente del Comitato Asiva, suo vice sarà Dante Berthod, fratello di Franco cui è intitolata la pista di gara, mentre il direttore generale resta Corrado Giordano, che ricopre lo stesso ruolo per Funivie Piccolo San Bernardo.
    Daniele Collomb sarà il direttore di gara, Corrado Garino il direttore di pista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza