/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardia di finanza, colonnello Re "contrasto a ogni forma di illegalità"

Guardia di finanza, colonnello Re "contrasto a ogni forma di illegalità"

"Non solo evasione, anche corruzione e infiltrazioni criminali"

AOSTA, 27 giugno 2024, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi il Corpo, nella nostra Regione, costituisce un presidio di sicurezza e di legalità economico finanziaria, impegnato a prevenire e contrastare non solo i fenomeni di evasione ed elusione fiscale, ma tutte le forme di illegalità che attengono agli sprechi di risorse pubbliche e quelle che alterano i meccanismi della concorrenza del mercato, con particolare riferimento ai fenomeni della corruzione e delle infiltrazioni criminali nell'economia sana del nostro territorio". Così il colonnello Massimiliano Re, al vertice del comando territoriale della Guardia di finanza di Aosta, durante le celebrazioni in piazza Chanoux ad Aosta del 250/o anniversario del Corpo.
    "Un impegno - ha aggiunto - che, con riferimento al corretto utilizzo dei fondi derivanti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, ha consentito di avviare una proficua collaborazione con la presidenza della Regione e il Consorzio degli enti locali della Valle d'Aosta, sancita dalla stipula di uno specifico protocollo d'intesa, finalizzato a favorire il sistematico scambio di informazioni".
    "Ma è la montagna - ha sottolineato Re - che rappresenta, da sempre, il vero trait d'union tra il Corpo e le comunità locali.
    La presenza delle stazioni Sagf di Cervinia ed Entreves assicura - grazie alla consolidata sinergia con il Soccorso alpino valdostano, ulteriormente rafforzata dalla recente stipula di un protocollo d'intesa - un qualificato e costante impegno per la salvaguardia della vita umana e la ricerca delle persone scomparse, settore in cui il Corpo sta investendo, implementando le dotazioni dei propri velivoli con nuove e sempre più sofisticate tecnologie di localizzazione delle utenze telefoniche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza