/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aperto il bando per l'avvio di nuove imprese forestali

Aperto il bando per l'avvio di nuove imprese forestali

Carrel: "Obiettivo gestire al meglio il nostro patrimonio"

AOSTA, 29 giugno 2024, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo a valere sull'intervento forestale Sre03 'Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura' del Complemento regionale per lo sviluppo rurale (Csr) 23/27.
    L'intervento - fa sapere l'assessorato dell'Agricoltura e risorse naturali - "intende garantire un sostegno all'avvio di imprese che possano portare nuove competenze ed energia per una moderna, professionale e sostenibile gestione del patrimonio forestale regionale, introducendo innovazione e investimenti nel settore e nelle sue filiere".
    "Un bando - sottolinea l'assessore Marco Carrel - che ci permette di innovare e incentivare nuove e giovani aziende presenti e operanti sul territorio al fine di valorizzare e gestire al meglio il nostro patrimonio forestale. Nello specifico, l'intervento offre ai nuovi imprenditori strumenti che agevolano le fasi iniziali di avvio della loro attività, garantendo una sostenibilità di sviluppo dei capitali e delle conoscenze".
    Il contributo è concesso nella forma di premio in conto capitale, pari all'importo forfettario di 40 mila euro. Il sostegno viene erogato in due fasi: 50 per cento all'avvio del piano aziendale e 50 per cento alla sua conclusione. La dotazione finanziaria assegnata al bando è di 80 mila euro, mentre per l'intero periodo di programmazione Csr 23/27 ammonta a 200 mila euro.
    Le domande devono essere presentate all'Ufficio protocollo della Struttura foreste e sentieristica, in località Amérique 127/A a Quart (dalle ore 9 alle 12, dal lunedì al venerdì), entro il prossimo lunedì 25 novembre. La modulistica può essere scaricata dal Canale tematico 'Risorse naturali' del sito della Regione
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza