/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, Cervinia isolata dopo una frana

Maltempo, Cervinia isolata dopo una frana

Riapertura della strada attesa nelle prossime ore

AOSTA, 30 giugno 2024, 01:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A causa di una frana la strada regionale della Valtournenche è chiusa a valle di Cervinia, rendendo di fatto la località turistica isolata.
    L'amministrazione regionale comunica che "è prevista nelle prossime ore la riapertura a senso unico alternato".
    Si tratta di uno degli effetti del maltempo che ha colpito la regione alpina, in particolare a Cogne, che è irraggiungibile dalle 20.15 per una colata detritica caduta a valle di Epinel.
    Nella serata di sabato, per fare il punto sulla situazione, nella sede della Protezione civile a Saint-Christophe, si è riunito il Centro coordinamento dei soccorsi (Ccs), alla presenza del presidente della Regione, Renzo Testolin.
    Nella Valle di Cogne "si sono verificate colate detritiche lungo i canaloni del Pont du Teuf, Costa del Pino, Trajo, Les Ors, Tsa de sèche con esondazione del torrente Valnontey. Sono pertanto chiuse la strade regionale da Ozein e le strade comunali di Valnontey e di Lillaz. In loco è presente un presidio medico. La rete elettrica e le comunicazioni telefoniche risultano temporaneamente interrotte".

   A Saint-Marcel il ponte sulla Dora Baltea è stato chiuso causa straripamento del fiume, come la strada dell’Envers in direzione di Fénis e Brissogne.
    Nella zona della bassa Valle "le principali problematicità riscontrate nel pomeriggio hanno riguardato l'allagamento del sottopasso per la frazione di Echallod, ad Arnad, la caduta di piante sulla strada regionale numero 26 tra Hone e Arnad e sulla strada regionale numero 2 di Champorcher nel tratto tra Champorcher e Pontboset. Si è verificata anche un'esondazione di un torrente a Champoluc in località Magneaz a causa dell'ostruzione di una tubazione". A Hône il tetto di un capannone vicino al campo sportivo è stato in parte scoperchiato dall'azione della perturbazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza