/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Cogne, "paese senz'acqua, restano 300 da evacuare"

Sindaco Cogne, "paese senz'acqua, restano 300 da evacuare"

Faremo riparazione provvisoria,acquedotto travolto da torrente

AOSTA, 30 giugno 2024, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'urgenza principale è l'evacuazione delle persone che devono scendere a valle. Lo stiamo facendo con dei voli in elicottero, ne abbiamo già portati giù tantissimi, almeno 300, ne abbiamo comunque ancora da portare credo altrettanti, ma i numeri non sono precisi per ora". Così all'ANSA Franco Allera, sindaco di Cogne, comune isolato perché l'unica strada di collegamento è chiusa da ieri per i danni legati al maltempo.

   Gran parte del paese è senza acqua: "L'acquedotto è stato portato via dal torrente, stiamo pensando a una riparazione provvisoria da realizzare, tra stasera a domani, per riuscire a riempire la vasca di carico".

   L’obiettivo, spiega il sindaco, è riempire la vasca di carico “vicino a Valnontey in modo da ridare acqua all’acquedotto di Cogne”. Solo in tre villaggi l’acqua viene ancora erogata: “Gimillan, Epinel e Lillaz. Quest’ultimo però è bloccato da delle frane. E’ tutto il giorno che stiamo lavorando per rimuovere del materiale e lasciare una transitabilità seppur minima alla strada”.

   “Siamo isolati dal fondovalle - ricorda Franco Allera - perché il torrente ha esondato e ha portato via la strada regionale 47. Questa è l’altra emergenza che abbiamo, oltre alla Valnontey completamente isolata, che però ormai dovrebbe essere quasi completamente evacuata, tolti pochi residenti che sono comunque in sicurezza”. 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza