/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testolin, 'l'emergenza sta mettendo alla prova la Valle d'Aosta'

Testolin, 'l'emergenza sta mettendo alla prova la Valle d'Aosta'

Nel pomeriggio riunione della giunta regionale

AOSTA, 30 giugno 2024, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa emergenza sta mettendo alla prova la Valle d'Aosta, ma ha fatto emergere lo spirito di comunità, il senso del dovere e la grande professionalità di tutte le strutture impegnate senza interruzione da ieri: professionisti, volontari e amministratori pubblici che voglio ringraziare per il loro lavoro ed il loro impegno". Così il presidente della Regione Valle d'Aosta, Renzo Testolin, in merito alle conseguenze del maltempo. Stamane Testolin ha partecipato al Centro coordinamento dei soccorsi nella sede della Protezione civile regionale.
    "In queste ore - ha spiegato - ci stiamo concentrando soprattutto sull'accessibilità della valle di Cogne che esige interventi importanti che non potranno essere risolti nel breve periodo così come sui servizi e i bisogni della comunità che è isolata dalle strade interrotte, ma l'attenzione è alta anche sugli ingenti danni a Breuil-Cervinia e sul ripristino della viabilità in bassa Valle".
    Inoltre "agli amministratori locali di tutti i comuni coinvolti abbiamo chiesto di iniziare a conteggiare i danni per giungere nei prossimi giorni a una stima complessiva. Nel pomeriggio si riunirà la Giunta regionale per una prima ricognizione di tutte le problematiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza