/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Engineering D.Hub P.S.Martin, sopralluogo commissione Camera

Engineering D.Hub P.S.Martin, sopralluogo commissione Camera

Presente anche l'assessore regionale Luigi Bertschy

AOSTA, 28 gennaio 2025, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Presidente della Commissione "Trasporti, Poste e Telecomunicazioni" della Camera, Salvatore Deidda, e il deputato Enzo Amich, membro della stessa commissione, hanno visitato i data center di Engineering D.Hub a Pont Saint Martin.

Data center che si estendono su una superficie di 6.500 metri quadrati con più di 25.000 server gestiti.

Durante il sopralluogo - a cui hanno partecipato anche l'assessore regionale allo sviluppo, Luigi Bertschy, oltre a Marco Valentini, group public affairs director e Alessandro Spigaroli, executive director cloud della Engineering D.Hub - si è discusso dell'importanza del settore dei data center in Italia, il cui valore è stimato in circa 15 miliardi di euro.
    "Nonostante le significative opportunità di sviluppo, il settore deve affrontare criticità quali l'assenza di una normativa chiara e omogenea. In particolare, la sostenibilità e il consumo energetico rappresentano sfide rilevanti per il futuro del settore. È urgente superare gli ostacoli burocratici e semplificare le procedure per favorire lo sviluppo di queste nuove strutture, attraverso un testo di legge il più possibile condiviso" hanno dichiarato Deidda e Amich, concludendo: "Questa visita rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione e il potenziamento del settore dei data center in Italia, con l'obiettivo di affrontare le sfide future e cogliere le opportunità offerte dal mercato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza