/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riaperto a tutti i veicoli il transito al traforo del Gran San Bernardo

Riaperto a tutti i veicoli il transito al traforo del Gran San Bernardo

Pericolo valanghe, a Courmayeur chiusa l'area della Breva

AOSTA, 28 gennaio 2025, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato riaperto al transito di tutti i veicoli il traforo del Gran San Bernardo, dopo la chiusura ai soli mezzi pesanti scattata ieri pomeriggio a causa della neve.

Al traforo del Monte Bianco è segnalato "codice giallo" per "neve in atto con intensità debole o media" e non sono segnalati problemi al traffico.


    Restando a Courmayeur, a causa del pericolo valanghe - allerta 'gialla' sulla dorsale alpina, dalla Valgrisenche a Cervinia passando per le valli del Monte Bianco - dalle 18 di ieri sono state istituite limitazioni di accesso alla Val Veny.
    In particolare è scattato "il divieto di transito, in entrata ed uscita, sia pedonale che con sci, mezzi a motore e qualsiasi altro veicolo, nell'area Brenva, compresa dagli accessi alla Val Veny, in particolare da piazzale Funivie Val Veny, ex Des Alpes e dalla pista a valle del Tunnel del Bianco, compreso il Plan Ponquet". In questi giorni in Val Ferret sono chiuse sia la pista pedonale sia la pista di sci di fondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza