/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Oyace rivive progetto di valorizzazione dell'artigianato

A Oyace rivive progetto di valorizzazione dell'artigianato

Iscrizioni a "Chez nous" dal 24 giugno all'8 luglio

AOSTA, 18 giugno 2024, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Oyace il progetto "Chez nous" per la valorizzazione dell'artigianato di tradizione.
    Organizzata dall'Amministrazione comunale con il sostegno del Consiglio Valle, l'iniziativa è alla sua quarta edizione e rientra nell'ambito di "OyaceInArt", rassegna estiva per il rilancio culturale e turistico del paese con l'obiettivo di "restituire la memoria a residenti e turisti, valorizzando il territorio e i suoi monumenti".
    Quattro hobbisti iscritti all'Albo regionale degli artigiani saranno chiamati a scolpire dal vivo nove opere, dal 9 al 12 agosto, ispirandosi al contesto locale e alla storia di Oyace.
    Le iscrizioni per prendere parte al progetto sono aperte dal 24 giugno all'8 luglio: gli hobbisti interessati devono inviare il modulo di richiesta di adesione al Comune di Oyace (www.comune.oyace.ao.it). Gli artigiani selezionati si faranno interamente carico del materiale e degli attrezzi necessari per realizzare le opere: sarà corrisposto unicamente un rimborso spese forfettario pari a 500 euro per la realizzazione di ogni singola opera. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza