/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima commissione, "sì al rafforzamento dell'organico della Garante dei disabili"

Prima commissione, "sì al rafforzamento dell'organico della Garante dei disabili"

Pcp: "Bocciato il nostro testo che prevedeva fondi aggiuntivi"

AOSTA, 28 giugno 2024, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima Commissione 'Istituzioni e autonomia', ha espresso parere favorevole, con il solo voto di astensione del gruppo Pcp, su una proposta di legge di modifica alla disciplina che ha assegnato al Difensore civico le funzioni di Garante per i diritti delle persone con disabilità.
    Il testo, di cui sono relatori il Consigliere Andrea Padovani (Fp-Pd) per la maggioranza e il consigliere Andrea Manfrin (Lega Vda) per la minoranza, è stato depositato il 14 maggio dai gruppi Uv, Av-Vdau, Pla, Fp-Pd e si compone di tre articoli.
    "La modifica alla norma regionale approvata nel 2022 - dice il presidente della prima Commissione, Erik Lavevaz (Uv) - si è resa necessaria per risolvere alcune criticità emerse durante la sua applicazione e recepisce alcune delle osservazioni espresse dal coordinamento disabilità Valle d'Aosta. In particolare, si intende fornire alla Difensora civica il supporto necessario per svolgere efficacemente le sue funzioni di Garante delle persone con disabilità, rafforzando la dotazione organica attraverso l'assegnazione di un funzionario di categoria D".
    Contestualmente, la Commissione ha espresso parere contrario su una proposta di legge del gruppo Pcp sullo stesso tema, con il voto contrario della maggioranza, l'astensione dei gruppi Lega Vda e Rv e il voto a favore del gruppo Pcp.
    "Il testo - commenta la capogruppo di Pcp, Erika Guichardaz, relatrice della proposta di legge - presentato un mese prima di quello della maggioranza, differiva dall'altro in pochi ma significativi punti che recepivano le proposte del Codivda, ribadite in sede di audizione. In particolare prevedeva risorse finanziarie aggiuntive a supporto del Difensore civico per consulenze e incarichi a esperti qualificati rispetto ad aspetti specifici della disabilità e chiedeva al Garante un impegno legato all'applicazione dei Piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza