/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bus Mestre: chiusa la fase delle perizie sull'incidente

Bus Mestre: chiusa la fase delle perizie sull'incidente

Il Procuratore Bruno Cherchi incontra la stampa

VENEZIA, 21 giugno 2024, 09:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La fase delle perizie sull'incidente sull'incidente del 3 ottobre scorso quando precipitò il bus de La Linea da un cavalcavia a Mestre causando 22 morti e 15 feriti dovrebbe essere conclusa.
    Su questo argomento ci sarà un incontro con la stampa convocato dal Procuratore capo di Venezia Bruno Cherchi, alle ore 11.00 di oggi.
    Le varie perizie riguardavano l'autopsia sul corpo dell'autista, unica vittima italiana, e gli approfondimenti sul cuore, che avrebbero escluso un malore. Quindi quelle sul cavalcavia inerenti al sedime stradale e alla tenuta del vetusto guardrail e una sua apertura legata agli accessi per manutenzione, le telecamere e la scatola nera di bordo (questa in un cloud a Francoforte in Germania) e la tenuta dei braccetti dello sterzo.
    Per la tragedia sono indagati tre funzionari del Comune di Venezia e l'amministratore delegato de La Linea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza