/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Titoli da 'diplomifici' denunciati 25 addetti scuola

Titoli da 'diplomifici' denunciati 25 addetti scuola

Nel Trevigiano, non avrebbero i titoli per lavorare

TREVISO, 24 giugno 2024, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche nel trevigiano sarebbero in servizio 25 collaboratori scolastici assunti, tra il 2018 ed il 2020, in forza di falsi titoli acquisiti in strutture del Meridione oggi interessate da un'inchiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore (Salerno).
    Lo riferisce la Guardia di Finanza che ha per questo denunciato per falsità in atto pubblico altrettanti soggetti che avrebbero falsamente attestato di aver prestato servizio in scuole private, risultate poi realtà di altra natura, beneficiando di punteggi utili a scavalcare illecitamente, nella graduatoria generale, coloro che avevano dichiarato titoli realmente conseguiti. Questo relativamente al concorso indetto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) del 2017 volto all'assunzione di personale scolastico amministrativo, tecnico e ausiliario (Ata).
    Tale espediente, sostengono dunque le Fiamme Gialle, avrebbe permesso agli indagati "nel biennio 2018/2020, di assicurarsi l'assunzione, quali collaboratori scolastici, presso diverse scuole trevigiane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza