/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università Padova entra in network europeo su studio cervello

Università Padova entra in network europeo su studio cervello

Farà parte dell'infrastruttura di ricerca aperta Ebrains

PADOVA, 24 giugno 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Padova Neuroscience Center, struttura di ricerca dell'Università di Padova, è entrato a far parte di Ebrains, un'infrastruttura europeadi ricerca aperta, nata nel 2019, che raccoglie dati, strumenti e strutture informatiche di alta qualità per la studio del cervello. Ebrain, sottolinea l'ateneo patavino, costituisce una grande opportunità di co-progettare le future iterazioni degli strumenti e dei servizi all'avanguardia che l'infrastruttura di ricerca offre.
    Queste capacità all'avanguardia, che comprendono un'ampia gamma di set di dati sul cervello, un atlante cerebrale multilivello, strumenti di modellazione e simulazione e l'accesso a risorse informatiche ad alte prestazioni e piattaforme robotiche e neuromorfiche, mirano ad aiutare i ricercatori europei a affrontare le principali sfide per la salute del cervello.
    Supportato da 7 Dipartimenti, il Padova Neuroscience Center - Pnc è una struttura di ricerca dell'Università di Padova con 93 affiliati di ricerca tra professori ordinari, associati e assistenti e ospita il programma di dottorato in neuroscienze.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza