/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una pietra dolomia per ricordare 2 anni scomparsa di Del Vecchio

Una pietra dolomia per ricordare 2 anni scomparsa di Del Vecchio

Nello stabilimento di Agordo (Belluno), dove tutto è cominciato

MILANO, 27 giugno 2024, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A due anni dalla scomparsa di Leonardo Del Vecchio, EssilorLuxottica ha ricordato l'uomo e l'imprenditore scoprendo una imponente pietra dolomia alla memoria a lui dedicata.
    Lo ha fatto nella 'sua' Agordo, in un luogo simbolo per l'azienda perché è il posto dove tutto è cominciato. Nel punto dove è stata benedetta la pietra dolomia, infatti, Leonardo Del Vecchio fondava la sua azienda oltre 60 anni fa.
    Un luogo che rappresenta il centro della sua attività imprenditoriale, sia in termini geografici perché posto all'interno del principale stabilimento del gruppo, sia quale simbolo perché vuole rappresentare un'azienda che non smette di valorizzare le sue radici.
    Davanti anche al presidente e amministratore delegato del gruppo Francesco Milleri, dell'amico e collega di sempre Luigi Francavilla e del management aziendale, Don Cesare Larese De Pol, arcidiacono di Agordo, ha ricordato ancora la personalità unica di Del Vecchio, un visionario che ha sempre dimostrato in modo tangibile il suo personale legame con il territorio bellunese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza