/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Berni (Grana Padano), in aumento le forme lavorate a inizio 2024

ANSAcom

Berni (Grana Padano), in aumento le forme lavorate a inizio 2024

ANSAcom

In collaborazione con EIIS

Pratesi (Eiss), 'siete un esempio di come fare rete'

ROMA, 10 maggio 2024, 12:46

ANSAcom

ANSACheck

Berni (Grana Padano), in aumento le forme lavorate a inizio 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Berni (Grana Padano), in aumento le forme lavorate a inizio 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Berni (Grana Padano), in aumento le forme lavorate a inizio 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con EIIS

Tra gennaio e marzo 2024 sono state lavorate 1.587.747 forme di Grana Padano, il 3,72% in più rispetto allo stesso mese del 2023. Sono alcuni dei dati presentati dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano in occasione dell'European Innovation for Sustainability Summit organizzato da Eiis. Sono 4.000 le stalle iscritte, 142 i caseifici attivi, 200 stagionatori e confezionatori e 50.000 persone coinvolte nel sistema.     "Queste performance - ha detto il direttore generale del Consorzio, Stefano Berni - confermano il Grana Padano come il formaggio Dop più consumato al mondo.

Un dato di fatto di cui siamo estremamente orgogliosi, consapevoli anche della ricchezza che la produzione e l'indotto offrono al mondo intero. Da qui discende anche la nostra parola d'ordine che è: responsabilità.     Motivo per il quale sosteniamo la ricerca e il dibattito sui temi che ci riguardano tanto da vicino come clima, alimentazione e salute".     "Se si è soli lungo il percorso verso la sostenibilità non si arriva lontano", dichiara il presidente di Eiis (European Institute of Innovation for Sustainability), Carlo Alberto Pratesi. "Per ottenere risultati servono nuove forme di collaborazione, il Consorzio Grana Padano ha avuto la capacità di fare 'rete' coinvolgendo centinaia di produttori sotto un unico brand, un esempio per tutte le situazioni in cui i risultati della sostenibilità si raggiungono attraverso le partnership e non agendo da soli".

ANSAcom - In collaborazione con EIIS

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza