/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un successo lo spettacolo italiano 'Le Due Lune' a Tunisi

In scena la World Youth Orchestra del maestro Giuranna

15 maggio 2024, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 15 MAG - Grande successo di pubblico a Tunisi per "Le Due Lune", spettacolo di narrazione teatrale con musica dal vivo della World Youth Orchestra, promosso e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzato in Tunisia dall'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi in collaborazione con l'Istituto Superiore di Musica di Tunisi (Ismt).

Le Due Lune racconta un episodio de Le Mille e una Notte, interpolato da poesie e arie italiane del XVI e XVII secolo, da versi appartenenti alla letteratura araba medievale e da musiche dell'antica tradizione maghrebina e arabo- andalusa. I testi e le musiche sono del maestro Damiano Giuranna, che segue anche la direzione artistica del progetto. Sul palco della barocca sala per concerti dell'Ismt le due attrici, accompagnate da sette musicisti della World Youth Orchestra diretta da Giuranna, hanno dato sfoggio della loro arte davanti ad un pubblico incantato. La narrazione procede "attraverso un ordito tra lingua italiana ed araba" e pone subito l'interesse "su alcune tematiche archetipiche che sono presenti negli antichi poemi dell'umanità e che derivano da una antica cultura sapienziale comune a tutte le civiltà", si legge in una nota.

Al centro dello spettacolo c'è la figura femminile di Shahrazād, emblema archetipico e universale dell'intelligenza e della saggezza femminile. Lo spettacolo fortemente voluto a Tunisi dalla presidenza del Consiglio dei ministri ha ricevuto il sostegno del ministero degli Esteri. Finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della presidenza del Consiglio, in collaborazione con l'Università la Sapienza, socio fondatore dell'orchestra, e con il sostegno delle istituzioni locali. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Un successo lo spettacolo italiano 'Le Due Lune' a Tunisi - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.