/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa a monaci Montevergine,non conformatevi a stili del mondo

Il Papa a monaci Montevergine,non conformatevi a stili del mondo

'Chi viene da voi in cerca di luce non resti deluso'

CITTÀ DEL VATICANO, 13 maggio 2024, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vi raccomando di non cedere alla tentazione di conformarvi alla mentalità e agli stili del mondo, di lasciarvi trasformare costantemente da Dio, rinnovando il vostro cuore e crescendo in Lui (cfr Rm 12,2), perché chi viene da voi in cerca di luce non resti deluso". Lo ha detto papa Francesco ricevendo stamane in udienza in Vaticano la Comunità Monastica dell'Abbazia di Montevergine, in occasione del Giubileo per il nono centenario di fondazione.
    "Il Santuario della Madonna di Montevergine, posto in alto, come una vedetta, è visibile da tutta l'Irpinia - ha ricordato -, e i fedeli vi accorrono, spesso a piedi, per trovarvi consolazione e speranza, per ricevere durante il pellegrinaggio nuova forza, come ancora oggi ricordano molti canti tradizionali, anche dialettali, che accompagnano i pellegrinaggi".
    Francesco ha anche rievocato che "durante la seconda guerra mondiale, la vostra comunità ha avuto la grazia di accogliere la Sacra Sindone, portata in segreto presso il vostro Santuario, perché vi fosse custodita e venerata, al sicuro dal rischio dei bombardamenti". "Anche questa è un'immagine bellissima della vostra vocazione primaria - ha aggiunto -: custodire l'immagine di Cristo in voi, per poterla mostrare ai fratelli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza