/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ride4Good, in bici per l'oncologia pediatrica Istituto tumori

Ride4Good, in bici per l'oncologia pediatrica Istituto tumori

Il 9 giugno a Milano, l'idea nata dall'amore di un papà

MILANO, 16 maggio 2024, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una pedalata solidale volta a raccogliere fondi per il progetto 'Sport in Ospedale' della Fondazione Bianca Garavaglia Ets, a sostegno del reparto di Oncologia Pediatrica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, partirà domenica 9 giugno dallo Spazio Alda Merini a Milano e prevedrà tre percorsi tra la città e il Parco Agricolo Sud Milano, lungo strade sterrate e asfaltate, e si concluderà sempre allo Spazio Alda Merini.
    Una manifestazione non competitiva, senza classifiche né premi, ma spinta dalla voglia di stare insieme, divertirsi e regalare ai piccoli malati oncologici nuovi sprint. L'Impresa Ride4Good è organizzata, con il patrocinio del Comune di Milano e con il supporto della Federazione Ciclistica Italiana, della Fondazione Bianca Garavaglia Ets, dell'Associazione Alda Merini e i Cetec, da Ads L'impresa. "Questo evento ciclistico di beneficenza che organizziamo è nato con l'idea di unire un'attività sportiva ad una finalità benefica - ha spiegato Francesco Buttiniero, presidente di Asd l'Impresa . L'idea di raccogliere fondi il progetto sport in ospedale della Fondazione Garavaglia per affiancare lo sport alla fisioterapia dei pazienti della pediatria oncologica, è nata da Marco, un nostro associato".
    Marco, papà tenace e intraprendente, ha pensato a questa iniziativa partendo da suo figlio. "Avrei voluto proporre questa cosa non passando da quello che sta succedendo, ma certe realtà le conosci nel momento in cui ci sei dentro - ha raccontato - un anno e mezzo fa mio figlio giocava a Basket, lo andavo a vedere alle partite, e poi tutto è cambiato". Il figlio, 11 anni, malato oncologico, "sta tenendo in piedi tutti noi con tutte le sue forze - ha proseguito il suo papà - lotta, cucina, non molla. Le persone di questa associazione mi sono state vicine in un modo incredibile, anche obbligandomi ad uscire in bicicletta". Da qui l'iniziativa, che prevede tre percorsi diversi, di cui uno per le famiglie e con anche volontari che con speciali biciclette regaleranno la stessa esperienza anche ai bimbi dell'oncologia pediatrica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Le iscrizioni sono aperte sul sito: https://www.impresa.cc e per chi non riuscisse a partecipare, c'è anche una raccolta fondi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza