/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il miliardario Frank McCourt valuta l'acquisto di TikTok

Il miliardario Frank McCourt valuta l'acquisto di TikTok

Nyt, 'è occasione per creare un internet alternativo'

ROMA, 16 maggio 2024, 09:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

 Il miliardario Frank McCourt sta lavorando alla creazione di un consorzio per acquistare TikTok.

Ex proprietario dei Los Angeles Dodgers che ha fatto fortuna nel settore immobiliare, McCourt da tempo è interessato al ruolo della tecnologia nella società. E proprio questo - riporta il New York Times - lo ha spinto a rimboccarsi le maniche e lavorare all'acquisto della popolare app. Il suo obiettivo è quello di comprarla e ripensarla internamente sul fronte dei dati e della privacy.

McCourt ha già avviato contatti con alcuni accademici per parlare di come cambiare l'app. Fra questi c'è Jonathan Haidt, l'autore del libro 'The Anxious Generation' su come gli smartphone hanno avuto un impatto sulla salute mentale degli adolescenti. McCourt è impegnato da tempo in una crociata per rimodellare internet e per sottrarre il controllo dei dati dai giganti tecnologici, con la creazione di quello che ha chiamato 'Project Liberty'. TikTok "sembra una grande occasione per creare un'alternativa all'attuale internet, che è stato colonizzato da grandi piattaforme", ha spiegato McCourt in un'intervista al New York Times, precisando che una sua acquisizione di TikTok potrebbe aiutare gli utenti a riprendersi il "controllo delle loro identità e dei loro dati".

Il Congresso ha approvato una legge che impone a ByteDance di vendere TikTok entro alcuni mesi o fronteggiare il divieto.

"Dubitiamo che la Cina venda TikTok con l'algortimo. Ma noi non lo vogliamo perché stiamo pensando a un'architettura differente, a una modalità diversa si pensare a internet e come opera", ha aggiunto McCourt, mettendo in evidenza che il valore di TikTok sta nella sua ampia base di clienti, nei suoi contenuti, nel marchio e dell'altra tecnologia che "non riguarda l'algoritmo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza