/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la Giornata della ristorazione, una legge per celebrarla

Torna la Giornata della ristorazione, una legge per celebrarla

Fipe, il 18 maggio la seconda edizione, 10mila attività aderenti

ROMA, 16 maggio 2024, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Ritorna il 18 maggio la Giornata della Ristorazione, l'iniziativa ideata da Fipe Confcommercio per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. Ora una proposta di legge, assegnata alla Commissione Attività Produttive della Camera e presentata durante un evento promosso da Fipe a Montecitorio, punta a istituirla ufficialmente, per promuovere i valori della condivisione e del convivio. Economia e ospitalità sono i temi al centro della seconda edizione della Giornata, alla quale hanno aderito oltre 10 mila attività, tra ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie, insieme a 85 associazioni e quasi 1.000 ristoranti italiani all'estero.

Il 18 maggio presenteranno un piatto dedicato alla ricorrenza e promuoveranno una raccolta fondi a favore della Caritas. La giornata ha l'obiettivo di ricordare che la ristorazione, con 54 miliardi di valore aggiunto e 1,4 milioni di occupati, è strategica per le catene del valore, ma è anche uno snodo fondamentale di storia, tradizioni e identità territoriale. "Per la Giornata della ristorazione 2024 abbiamo voluto porre l'attenzione sul modello di economia che la ristorazione italiana propone e che vede il cibo come elemento di socialità, ospitalità, appartenenza e, allo stesso tempo, anche differenziazione dell'offerta, alimentando una filiera con trend in costante crescita sotto il profilo del numero di imprese, dell'indotto e dell'occupazione", ha commentato il presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza