/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consorzio Valpolicella, torna il 19 maggio 'Amarone in capitale'

Consorzio Valpolicella, torna il 19 maggio 'Amarone in capitale'

'Tra principali destinazioni italiane dei nostri vini di punta'

ROMA, 16 maggio 2024, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Consorzio Valpolicella, torna il 19 maggio 'Amarone in capitale ' (foto EnneVi) - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Torna a Roma 'Amarone in capitale', la terza edizione dell'evento del Consorzio Vini Valpolicella in programma il 19 maggio all'Hotel Hassler di Trinità dei Monti.


    Dedicato agli operatori dell'horeca ma anche agli enoappassionati della principale denominazione rossa del Veneto, 'Amarone in capitale' propone un cartellone di degustazioni in un percorso sensoriale tra i vini più iconici ed espressivi della Valpolicella.
    "Roma è tra le principali destinazioni italiane dei nostri vini di punta - commenta il presidente del Consorzio Vini Valpolicella, Christian Marchesini - e in particolare dell'Amarone che, oltre a rappresentare un fil rouge tra Verona e la capitale, riflette la passione consolidata dei romani per il grande Rosso veneto. 'Amarone in Capitale' è anche una iniziativa di promozione verso il canale fondamentale della ristorazione, delle enoteche e dei wine bar".

Il programma si apre con un walk around tasting di Amarone e Valpolicella Superiore non stop dalle 10.00 alle 21.00 per operatori e pubblico. Due gli appuintamenti nella mattinata per le degustazioni guidate: "Valpolicella Doc Superiore: l'avanguardia stilistica" e "Amarone e Recioto della Valpolicella Docg: il valore culturale alla radice della tecnica". Confermato anche l'aperitivo musicale al tramonto a base di Valpolicella 'fresco'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza