/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti, progressiva normalizzazione dei prezzi

Confesercenti, progressiva normalizzazione dei prezzi

Ma attenzione agli energetici regolamentati

ROMA, 16 maggio 2024, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

La revisione al ribasso del tasso di inflazione di aprile (0,8% tendenziale dall'1,2% di marzo), seppur lieve, "è una notizia positiva". Lo afferma la Confesercenti che in una nota sottolinea che " si delinea sempre più chiaramente uno scenario di progressiva normalizzazione dei prezzi".
    "Nonostante permanga qualche incertezza rispetto al prezzo degli energetici, si legge, il rallentamento dell'inflazione può contribuire a liberare risorse per le famiglie, il cui potere d'acquisto negli ultimi due anni si è notevolmente ridotto, sostenendo i consumi e la domanda interna. Non si deve, però, abbassare totalmente la guardia: ribadiamo la necessità di monitorare con attenzione la dinamica dei prezzi dei beni energetici regolamentati che mostrano un profilo tendenziale in netta risalita. Al netto di questa preoccupazione - conclude la nota - auspichiamo che si prenda atto del consolidamento del processo di rientro dell'inflazione, e che si utilizzino anche a livello europeo tutti gli strumenti a disposizione, per irrobustire la ripresa economica, a cominciare dalla riduzione dei tassi di interesse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza