/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr, 'tolti 900mila euro per pista ciclabile lago Maggiore'

Pnrr, 'tolti 900mila euro per pista ciclabile lago Maggiore'

Sindaco Baveno: "Soldi cancellati dieci giorni dopo la conferma"

VERBANIA, 08 agosto 2023, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non si farà, almeno per il momento, il tratto di pista ciclopedonale finanziato con i fondi del Pnrr tra Baveno e Feriolo, sulla sponda piemontese del lago Maggiore, nel Verbano-Cusio-Ossola: a inizio agosto il ministero dell'Interno ha comunicato che il finanziamento previsto da 900mila euro (ai quali il Comune di Baveno ne avrebbe aggiunti 300mila) è stato sospeso.
    I fondi erano stati assegnati a maggio e il relativo decreto era stato pubblicato il 20 luglio.
    "Siamo amareggiati, non è pensabile che i Comuni vengano abbandonati in questo modo" commenta il sindaco di Baveno, Alessandro Monti, secondo il quale il governo dimostra "poco rispetto per chi lavora sui bandi con attenzione, investendo risorse, tempo e soldi. Gli enti locali che, relativamente a questo bando, subiscono i tagli sono circa cinquecento in tutta Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza