/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Michel, 'l'Ue esprime le sue condoglianze all'Iran'

Michel, 'l'Ue esprime le sue condoglianze all'Iran'

Perplessità per l'attivazione del sistema satellitare blustellato

Bruxelles, 21 maggio 2024, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Michel, l 'Ue esprime le condoglianze all 'Iran © ANSA/EPA

BRUXELLES, 20 MAG - "L'Ue esprime le sue sincere condoglianze per la morte del Presidente Raisi e del Ministro degli Esteri Amir-Abdollahian, nonché di altri membri della loro delegazione e dell'equipaggio in un incidente in elicottero. Il nostro pensiero va alle famiglie". Lo scrive su X il presidente del consiglio europeo Charles Michel.

Nel giorno dell'incidente l'Ue aveva attivato, "su richiesta di assistenza da parte dell'Iran", il sistema di risposta rapida satellitare Copernicus". Lo aveva annunciato il Commissario europeo per la gestione delle crisi, responsabile della Protezione civile europea e degli aiuti umanitari Janez Lenarčič. "Solidarietà europea", aveva commentato. L'hashtag ha però creato qualche perplessità, dato che l'Iran sostiene la campagna degli Houthi nel Mar Rosso contro i vascelli europei, aiuta la Russia contro l'Ucraina e detiene un diplomatico blustellato nelle sue carceri, accusandolo di spionaggio. "Solidarietà col male", la stoccata dell'olandese Geert Wilders.

Lo stesso Lenarčič ci è poi tornato su, spiegando che non si tratta di "appoggio politico".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.