/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viabilità in Abruzzo e Molise, partnership Anas con tre radio

Viabilità in Abruzzo e Molise, partnership Anas con tre radio

Notiziari su Radio Delta1, Radio Luna Telemolise, LatteMiele

PESCARA, 18 giugno 2024, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie alla partnership gratuita con le emittenti radiofoniche locali sarà possibile ascoltare ogni giorno notiziari in tempo reale sulla viabilità lungo le strade e autostrade gestite da Anas nelle regioni Abruzzo e Molise. Ad oggi hanno aderito tre radio locali: Radio Delta1 (www.radiodelta1.it ), Radio Luna Telemolise (www.telemolise.com) e Radio LatteMiele Marche e Abruzzo (www.lattemielemarcheabruzzo.it). Si tratta di appuntamenti quotidiani per monitorare gli spostamenti sul territorio, per raccontare eventuali emergenze e informare gli utenti sui cantieri attivi per lavori sulla rete gestita da Anas, con particolare attenzione su arterie come la Tangenziale di Pescara, la statale 16 "Adriatica", nonchè strade statali come la Bifernina, del Gran Sasso d'Italia, la Fondovalle Tappino e tutte le altre strade in gestione Anas.
    Con l'ausilio di un applicativo di ultima generazione, condiviso con le radio partner dell'iniziativa, Anas comunica le principali informazioni di viabilità in tempo reale; ci sarà spazio anche per la campagna di sensibilizzazione "Guida e Basta" promossa da Anas sulla sicurezza stradale. Nel prossimo luglio sarà presentato e diffuso il nuovo spot di Anas sulla sicurezza stradale e sarà fondamentale il supporto delle radio locali per sostenere e divulgare la cultura di una guida corretta, senza distrazioni e nel pieno rispetto del codice della strada.
    Altro importante obiettivo di Anas per la stagione estiva è la diffusione della campagna informativa contro gli incendi.
    L'accordo di collaborazione con le emittenti radiofoniche (fino ad oggi 35 sul territorio nazionale) è stato siglato dal Servizio CCISS e Rapporti con gli utenti della Direzione Comunicazione di Anas (Società del Gruppo Fs italiane). Il nuovo canale di informazione va ad affiancare quelli già esistenti messi a disposizione per gli utenti, come il numero Pronto Anas 800.841.148 e il sito www.stradeanas.it. Le radio presenti sul territorio che volessero aderire all'iniziativa possono scrivere a: relazioni.affidamenti@postacert.stradeanas.it .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza