/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Editoria: Verrecchia (Fdi), falso che Abruzzo non abbia la legge

Editoria: Verrecchia (Fdi), falso che Abruzzo non abbia la legge

Capogruppo in Regione 'entrata in vigore il 15 febbraio 2024'

PESCARA, 29 giugno 2024, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non risponde a verità che la Regione Abruzzo non abbia una legge sull'editoria. La norma, a mia firma, è stata approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 30 gennaio 2024, pubblicata sul BURA il 14 febbraio 2024, n. 7 Ordinario, ed è entrata in vigore il 15 febbraio 2024". E' quanto afferma, in una nota, il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale d'Abruzzo, Massimo Verrecchia.
    "Il testo, nello specifico fa seguito a una delibera di Giunta (DGR n. 714-C del 26/10/2023), fortemente voluta al presidente, Marco Marsilio, che, per procedure amministrative, ne comporta un iter più laborioso, ma siamo ugualmente riusciti a incardinarlo in Consiglio per l'approvazione prima della scadenza della scorsa legislatura. Com'è noto, era volontà del governo regionale e la legge è stata approvata con lo stanziamento di 300mila euro per il biennio 2024-2025 e con l'assunzione del preciso impegno di incrementare le risorse economiche per sostenere il settore. Questi sono i fatti - prosegue l'esponente FdI - e dispiacciono le affermazioni emerse durante gli Stati generali dell'informazione nei confronti della Regione Abruzzo, definita come l'unica a non essere in possesso di un testo di legge che invece c'è, soprattutto dopo tanti anni di totale disinteresse sulla materia da parte delle passate amministrazioni. Tutto è migliorabile, ma nel rispetto della verità ritengo doverosa tale smentita. Sono certo che la presenza al summit di esponenti della Giunta avrebbe permesso un proficuo confronto, ma gli incontri importanti andrebbero organizzati anche sulla base delle disponibilità di chi 'conta' in termini programmatici e decisionali, soprattutto considerando la corposa agenda di appuntamenti istituzionali che vedono quotidianamente impegnato il presidente Marsilio" conclude Verrecchia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza