/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tua: ultimato terminal bus Vasto, danni non imputabili a società

Tua: ultimato terminal bus Vasto, danni non imputabili a società

Risposta al sindaco Menna, accordi presi, atti vandalici recenti

VASTO, 20 giugno 2024, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I lavori sono terminati sei mesi fa, il 16 gennaio 2024. Le attività operative sul terminal bus di Vasto sono state caratterizzate da una serie di variabili imprevedibili nel corso degli anni, in primis la sfavorevole congiuntura economica che ha caratterizzato il biennio 2021/2022 determinando un innalzamento significativo dei prezzi delle materie prime e un ridimensionamento dell'originale pensilina progettata, sostituita in perizia di variante con 6 pensiline in acciaio di dimensione inferiore. In tutte le circostanze, Tua è stata sempre collaborativa e pronta a soddisfare le richieste dell'amministrazione comunale di Vasto. Iniziano così le precisazioni di Tua, affidate a una nota e indirizzate al sindaco di Vasto, Francesco Menna, il quale ha annunciato che non firmerà la riconsegna dei lavori "fino a quando l'opera non sarà completamente terminata", evidenziando come, quotidianamente, gli giungano "segnalazioni e lamentele sui pessimi lavori svolti, sulle pensiline inefficaci e inefficienti, su degrado e abbandono delle strutture realizzate e mai aperte, e preda anche di atti di vandalismo, segnalazioni e lamentele che appoggio e condivido" aveva dichiarato ieri.
    Nella nota della società di trasporto si evidenzia che, nonostante non fossero previsti nel progetto originario, la Tua il 15 dicembre 2023, di propria iniziativa e sfruttando le economie della convenzione Masterplan, ha richiesto un contributo aggiuntivo agli uffici regionali pari a 58.823,11 euro; si evidenzia ancora che il consiglio di amministrazione della società, nella seduta del 22 maggio 2024, ha approvato la relativa variante dei lavori che prevede fornitura e posa in opera di ulteriori 6 pensiline e la rifinitura di quelle già installate e nella stessa data è stato acquisito il preventivo definitivo di spesa da parte del fornitore.
    Pertanto, in pieno accordo con il sindaco Menna, con nota prot. 580078 del 8/5/2024 - si legge ancora nel comunicato di Tua - è stata comunicata la disponibilità alla riconsegna al Comune dell'infrastruttura con l'intesa dell'installazione delle ulteriori pensiline preventivate, appena disponibili. A tale nota la Tua non ha ricevuto alcun riscontro da parte dell'amministrazione comunale e il 13 giugno 2024 l'azienda regionale di trasporti ha provveduto a sollecitarlo. Il 16 giugno, inoltre, sono stati registrati una serie di danneggiamenti nei locali del terminal bus. Il 17 giugno, dunque, il direttore ambiente e sicurezza della Tua, Silvio Liberatore, ha contattato telefonicamente il sindaco di Vasto concordando con lui una riunione tecnica per il 26 giugno, nella quale, sempre con il sindaco, è stato concordato di affrontare anche la problematica delle riparazioni dei danni vandalici segnalati dal primo cittadino stesso; danni che, purtroppo, sono stati arrecati in un lasso temporale nel quale il Comune di Vasto non ha fornito alcun riscontro alla Tua - precisa la nota - e, pertanto, certamente non imputabili alla Tua stessa. "La società unica di trasporti auspica, infine - conclude il comunicato - che i dati e le attività puntuali sopra richiamate possano aiutare il sindaco Menna a ricostruire compiutamente tutti i passaggi che hanno determinato la realizzazione dell'opera, ribadendo, ancora una volta, lo spirito collaborativo dell'azienda, anche nel supportare il comune di Vasto per quanto concerne la risoluzione dei danneggiamenti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza