Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
Il 23 marzo si è riunito il Consiglio europeo. L’atto adottato con le conclusioni dell’incontro tratta nella parte iniziale la situazione dell’Ucraina. Ribadendo la posizione di condanna nei confronti della Russia e il supporto all’Ucraina a "livello politico, economico, militare, finanziario e umanitario", il Consiglio europeo condanna anche il sostegno militare che l'Iran e la Bielorussia continuano a fornire alla guerra di aggressione della Russia, ed "esorta tutti i Paesi a non fornire sostegno materiale o di altro tipo a tale guerra di aggressione".
I temi centrali trattati hanno riguardato economia, competitività, industria ed energia. Il Consiglio intende garantire per l’Ue "la propria competitività rafforzando resilienza e produttività, agevolando i finanziamenti, puntando a un'energia a prezzi accessibili, riducendo le proprie dipendenze strategiche, investendo nelle competenze del futuro e rendendo la sua base economica, industriale e tecnologica adatta alle transizioni verde e digitale, senza lasciare indietro nessuno".
Sulla base della comunicazione della Commissione dal titolo "Competitività a lungo termine dell'Ue: prospettive oltre il 2030", il Consiglio europeo chiede di portare avanti i lavori nei settori:
Il Consiglio europeo invita a portare avanti i lavori sulle nuove proposte normative europee appena presentate relative a industria a zero emissioni nette, materie prime critiche e revisione dell’assetto del mercato interno dell’energia elettrica, con l'obiettivo di garantirne l'adozione entro la fine del 2023. Prende atto del quadro temporaneo di crisi e della relativa transizione per gli aiuti di Stato.
Inoltre, approva espressamente le conclusioni del Consiglio Ue del 14 marzo 2023 sul riesame della governance economica, le priorità strategiche indicate nell'analisi annuale della crescita sostenibile invitando gli Stati membri a tenerne conto nei programmi nazionali di riforma e nei programmi di stabilità e convergenza, incluso il progetto di raccomandazione del Consiglio sulla politica economica della zona euro.
Negli stessi giorni si è tenuta la "Conferenza dell’Onu sull’acqua. Nelle conclusioni adottate, il Consiglio europeo plaude alla conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua del 2023 e al relativo programma d'azione per l'acqua. Riconosce la necessità di un'azione rafforzata dell'Ue e globale in materia di acqua e sottolinea l'importanza di un approccio strategico dell'Ue alla sicurezza idrica".
Il Consiglio ha svolto nella stessa data anche una sessione di lavoro con il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Il resoconto pubblicato sottolinea l'importanza della cooperazione Ue-Onu per "affrontare le pressanti sfide globali del nostro tempo".
I leader degli Stati membri, hanno espresso il loro sostegno alle proposte del segretario generale sull'"agenda comune" e interesse al vertice sul futuro programmato per il 2024. Nel contesto, hanno sottolineato la "necessità di modernizzare le Nazioni Unite e di introdurre riforme della governance globale".
Di fronte alla triplice crisi planetaria dei cambiamenti climatici, dell'inquinamento e della perdita di biodiversità, i leader e il segretario generale hanno rimarcato l'"urgenza di rafforzare la risposta globale accelerando la decarbonizzazione e promuovendo soluzioni basate sulla natura".
Il Consiglio europeo ha ribadito il suo impegno a favore dell'Agenda 2030 e dei suoi obiettivi di sviluppo sostenibile.
LEGGI ANCHE - GUTERRES: UN VERTICE A SETTEMBRE PER PREPARARE UN “SUMMIT DEL FUTURO” NEL 2024
Il 22 marzo si è tenuto il vertice sociale trilaterale. Nei messaggi principali riportati nel comunicato stampa e dalle dichiarazioni dei convenuti – il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, la presidente della Commissione von der Leyen, il primo ministro della Svezia Ulf Kristersson (presidente di turno del Consiglio dell’Ue), la segretaria generale della Confederazione europea dei sindacati (Ces) Esther Lynch, il presidente di BusinessEurope Fredrik Persson -, emerge con centralità il tema delle competenze, chiave determinante per rafforzare competitività, occupazione di qualità, determinazione nel perseguimento della transizione alla neutralità climatica.
Estratti dalle dichiarazioni:
Charles Michel: "una forza lavoro qualificata deve diventare il motore della competitività europea. L'Anno europeo delle competenze è un'opportunità per dare allo sviluppo delle competenze la rilevanza che merita".
Ursula von der Leyen: "le competenze sono un pilastro essenziale del nostro piano. L'Anno europeo delle competenze porrà l'accento sullo sviluppo delle competenze e il coinvolgimento delle parti sociali è essenziale per il buon esito dell’iniziativa".
Ulf Kristersson: "parti sociali responsabili e un dialogo sociale efficace possono contribuire in tal senso assorbendo gli shock nel mercato del lavoro e sostenendo la riqualificazione e il miglioramento del livello delle competenze, facilitando così la transizione su mercati del lavoro in evoluzione".
Esther Lynch: "la produttività delle imprese europee è ostacolata innanzitutto dal fatto che gli investimenti pubblici sono molto indietro rispetto a quanto è necessario e che gli investimenti privati in percentuale del Pil rappresentano attualmente la metà dei livelli del 2000. D'altro canto, il 50-60% della forza lavoro non possiede le competenze richieste dalle nostre industrie e non ha nemmeno la possibilità di accedere a formazioni per acquisirle".
Frederic Persson: "i leader europei devono urgentemente migliorare le condizioni di investimento nell'Unione europea per rafforzare la competitività delle imprese europee. L'Anno europeo delle competenze costituisce un'eccellente opportunità per affrontare la carenza di competenze e migliorare la risposta dei sistemi di formazione alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro".
LEGGI ANCHE – 2023 ANNO EUROPEO DELLE COMPETENZE: PER LE GIUSTE TRANSIZIONI VERDE E DIGITALE
Continua a leggere su asvis.it
Di Luigi Di Marco
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora