Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
Consulta la rassegna dal 18 dicembre al 7 gennaio
Il 1 gennaio si è avviata la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea per il primo semestre 2024 da parte del Belgio, con il motto “Proteggere, rafforzare, preparare”.
Nel quadro del programma del trio di presidenza Spagna-Belgio-Ungheria che copre l’arco temporale 1/7/2023-31/12/2024, la nuova presidenza ricoperta dal primo ministro belga Alexander De Croo ha definito il suo programma del semestre introdotto in sintesi: in un momento in cui l'Unione europea si trova a un bivio, le conseguenze dell'aggressione illegale russa in Ucraina, la pandemia, la crisi energetica, la disinformazione, gli eventi climatici estremi e un nuovo conflitto in Medio Oriente, la presidenza belga si adopererà per proteggere meglio i cittadini europei, rafforzare la nostra cooperazione e preparare il nostro futuro comune.
In maggior dettaglio osserviamo l’articolazione del programma nei sei punti seguenti.
Il programma si dichiara finalizzato alla difesa dei valori sui cui si basa l’Unione europea, ovvero il rispetto dei diritti fondamentali e dei valori democratici, per la tutela delle libertà individuali, dell’uguaglianza, della non discriminazione e del benessere delle cittadine e dei cittadini. La presidenza impegnerà il Consiglio nel dialogo per il rispetto dello Stato di diritto e nel rispetto delle condizionalità per la protezione del budget dell’Ue. Il tema del rispetto dello Stato di diritto risulta centrale anche nel processo di sostegno all’allargamento dell’Ue, rispetto al quale la presidenza intende portare avanti anche le riflessioni per le riforme necessarie affinché il futuro allargamento dell’Unione rappresenti un effettivo successo.
Nel quadro delle istituzioni Ue, la presidenza s’impegna a portare avanti l’istituzione di un comitato etico. Il programma include inoltre misure per l’empowerment e l'inclusione dei cittadini nel processo decisionale, con l’istituzione di un panel di cittadini ispirato all’esperienza della Conferenza sul futuro dell’Europa.
La presidenza porterà avanti le iniziative per la gestione delle crisi a livello di Unione attraverso la costruzione di una struttura europea dedicata. Porterà poi a compimento la definizione dell’Agenda strategica del Consiglio 2024-2029, dando corso al processo avviato dalla precedente presidenza spagnola. Riconoscendo alla politica di coesione il ruolo fondamentale di motore di trasformazione, investimento, convergenza e come cemento per l'Unione Europea, contribuirà infine a portare avanti il dibattito per il suo futuro nel post-2027.
Alla luce dell'evoluzione delle realtà geopolitiche e del rapido sviluppo di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale, il programma evidenzia come prioritario per l’Unione rafforzare le sue politiche industriali e di competitività a lungo termine. Nel contesto il programma include la finalizzazione del regolamento per l’industria net-zero, le iniziative aperte sull’economia circolare e in particolare sull’ecodesign perseguendo lo scopo generale di ridurre le dipendenze strategiche e portare avanti le transizioni verde e digitale. Attenzione è rivolta alle Pmi, in particolare alla digitalizzazione attraverso la promozione dei digital Innovation hub, e il pacchetto d’iniziative per ridurre il carico burocratico.
Dando priorità a un approccio alla trasformazione digitale incentrato sull'umano, in linea con la dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali, la presidenza finalizzerà il regolamento sull’infrastruttura Gigabit, i regolamenti sulla cybersicurezza, cyber-resilienza, cyber-solidarietà.
La Presidenza belga promuoverà inoltre la diplomazia digitale e informatica dell'Ue attraverso dialoghi, partenariati e il rafforzamento delle capacità con i Paesi terzi, con particolare attenzione all’Africa. Si impegnerà per un'efficace cooperazione multilaterale nelle organizzazioni e nei forum internazionali anche in vista del vertice delle Nazioni Unite sul futuro.
Continua a leggere su asvis.it
di Luigi Di Marco
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora