F2i Sgr, il maggiore fondo di investimento italiano e uno dei principali fondi infrastrutturali europei, annuncia l'avvio del suo quinto fondo, il Fondo per le Infrastrutture Sostenibili (FIS).
La dotazione obiettivo di FIS è di 1,5 miliardi di euro, di cui circa 900 milioni sono già stati raccolti al primo closing, perfezionato in data odierna.
Lo annuncia il Fondo in una nota sottolineando
che con tale raccolta, F2i Sgr supera così i 6 miliardi di euro
di masse gestite e si pone l'obiettivo di raggiungere i 7
miliardi di euro nei prossimi mesi, rafforzandosi ulteriormente
tra i primi operatori europei.
"Le infrastrutture hanno un ruolo centrale nella vita dei
cittadini e delle imprese. La scala e l'efficienza con cui
vengono gestite determina i differenziali di competitività del
sistema Paese e impatta sulla qualità della vita dei cittadini",
ha dichiarato l'amministratore delegato Renato Ravanelli.
"Favorire uno sviluppo infrastrutturale armonico e attento ai
temi ambientali e sociali è una priorità che F2i condivide con i
suoi investitori istituzionali".
Accanto ai tradizionali comparti infrastrutturali, nuove aree di
attenzione della strategia di investimento del nuovo Fondo
riguarderanno la transizione energetica, l'economia circolare,
la digitalizzazione e le infrastrutture socio sanitarie.
La prima fase della raccolta ha riguardato investitori
istituzionali italiani: casse previdenziali, banche, fondazioni
di origine bancaria, assicurazioni; la partecipazione degli
investitori istituzionali stranieri è attesa in linea con la
loro presenza negli altri fondi in gestione, ovvero con un peso
di circa il 40-50% delle masse in gestione. FIS avrà durata 15
anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA