/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 3 luglio scatta l'obbligo dei tappi attaccati sulle bottiglie

Dal 3 luglio scatta l'obbligo dei tappi attaccati sulle bottiglie

In vigore anche le ultime norme sulla plastica monouso

BRUXELLES, 28 giugno 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck
SCATTA L 'OBBLIGO DEI TAPPI DI PLASTICA CHE NON SI STACCANO - RIPRODUZIONE RISERVATA

SCATTA L 'OBBLIGO DEI TAPPI DI PLASTICA CHE NON SI STACCANO - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Scatta l'obbligo nell'Unione europea di vendere solo bottiglie di plastica con il tappo progettato per rimanere attaccato al contenitore per un lembo, il cosiddetto 'tappo solidale' che previene la dispersione nell'ambiente. Da mercoledì 3 luglio saranno in vigore le ultime disposizioni della direttiva sulla plastica monouso (Sup) del 2019, con cui Bruxelles ha vietato già dal 2021 l'immissione in commercio di prodotti in plastica monouso, dai piatti alle posate, passando da cannucce ai cotton fioc.

    Se le restrizioni sono già entrate in vigore tre anni fa, la tabella di marcia scandita dalla direttiva prevede che dal 3 luglio di quest'annosi applichino anche i requisiti di progettazione dei prodotti per i tappi e i coperchi dei contenitori per bevande in plastica monouso. "I tappi e i coperchi di plastica utilizzati per i contenitori di bevande sono tra gli articoli di plastica monouso che si trovano più frequentemente sulle spiagge dell'Ue", si legge nella direttiva. I requisiti riguardano le bottiglie di plastica, ma anche gli "imballaggi compositi" come i cartoni del latte o del succo di frutta, ma non i contenitori in vetro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza