/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incentivi elettrodomestici green, si stringe su esame del pdl

Incentivi elettrodomestici green, si stringe su esame del pdl

In commissione in estate, avanti audizioni

ROMA, 30 giugno 2024, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si punta a chiudere entro l'estate, davanti alla commissione Attività produttive della Camera, l'esame della proposta di legge che prevede l'introduzione di incentivi per l'acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica ed il contestuale riciclo dei vecchi apparecchi. Le audizioni informali sul testo, già avviate, proseguiranno nei prossimi giorni. Il progetto di legge della Lega, a prima firma di Alberto Gusmeroli, presidente della stessa commissione, propone un contributo del 30% del costo di acquisto degli elettrodomestici 'green' nel triennio 2023-2025, con un massimo di 100 euro per ciascun apparecchio, elevato a 200 euro per le famiglie con un Isee sotto i 25.000 euro. L'atto chiede di istituire un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025. Interlocuzioni sul nodo delle coperture sono in corso con il ministero dell'Economia e delle Finanze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza