/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Retex, non esiste un piano B alla sostenibilità aziendale

ANSAcom

Retex, non esiste un piano B alla sostenibilità aziendale

ANSAcom

In collaborazione con Retex

La MarTech Company presenta la Relazione di Sostenibilità 2023

Milano, 26 giugno 2024, 21:30

ANSAcom

ANSACheck

Rita Tardiolo, Sabrina Cirillo, Stefano Fasani, Zornitza Kratchmarova e Fabrizio Spada - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rita Tardiolo, Sabrina Cirillo, Stefano Fasani,  Zornitza Kratchmarova e Fabrizio Spada - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rita Tardiolo, Sabrina Cirillo, Stefano Fasani, Zornitza Kratchmarova e Fabrizio Spada - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Retex

Puntare ancora forte sulla sostenibilità, sia come azienda sia nelle strategie di business dei propri clienti, con la consapevolezza che non esiste un piano B quando si parla di Esg. È questo quando è emerso dal talk dal titolo “ESG in azienda: non c’è un piano B” organizzato da Retex, la MarTech company, in occasione della presentazione della Relazione di Sostenibilità 2023.

A poche settimane dall’adesione all’United Nations Global Compact (UNGC), l’iniziativa lanciata nel 1999 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di promuovere a livello planetario la responsabilità sociale d’impresa, l’incontro aveva l’obiettivo di innescare un dialogo diretto tra alcuni dei protagonisti del tessuto economico e istituzionale italiano, e non solo, sull’importanza dell’integrazione della sostenibilità nelle strategie di business delle aziende, quale unico paradigma imprenditoriale possibile per chi vuole assicurare la sopravvivenza stessa della propria realtà nel medio-lungo periodo.

“Non a caso, coerentemente con i principi di responsabilità sociale d’impresa e impegno etico cui ci ispiriamo e che guidano le nostre azioni, in occasione della stesura della nostra Relazione di Sostenibilità abbiamo optato per un approccio corale, chiamando in causa direttamente i nostri stakeholder-chiave” le parole di Fausto Caprini, ceo di Retex.

Tra le novità della Relazione di Sostenibilità 2023 di Retex, l’avvio del processo di allineamento ai requisiti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). In previsione di uno sviluppo normativo che diverrà obbligatorio per le aziende a partire dal 2026, Retex ha condotto un’analisi ad hoc, identificando e colmando eventuali gap, così da assicurare la propria piena conformità ai nuovi standard entro la data prevista. Nella relazione anche tutte le azioni di beneficio comune intraprese da Retex nel 2023, suddivise in 5 macro-capitoli, uno per ciascuno dei 5 SDGs dell’Agenda 2030 dell’ONU, cioè sconfiggere la povertà, un’istruzione di qualità, l’uguaglianza di genere, il lavoro dignitoso e crescita economica, e la lotta al cambiamento climatico.

“Il primo passo verso una chiara strategia di sostenibilità è la consapevolezza. Vogliamo essere promotori attivi di cambiamento nel settore MarTech, e non solo, e, forti anche dell’esperienza acquisita sul campo, guidare con la nostra Sustainability & ESG Advisory Unit altre aziende nell’impegno quotidiano verso la trasformazione a 360°in chiave sostenibile” ha dichiarato Zornitza Kratchmarova, Esg Lead di Retex.

ANSAcom - In collaborazione con Retex

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza