/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Xcelerator, Masmec nuovo partner di di Siemens

ANSAcom

Xcelerator, Masmec nuovo partner di di Siemens

ANSAcom

In collaborazione con Siemens

L'annuncio ai Tech Talks 2024, sul palco anche AISent e Ascom

MILANO, 12 giugno 2024, 16:10

ANSAcom

ANSACheck

Xcelerator, Masmec nuovo partner di di Siemens - RIPRODUZIONE RISERVATA

Xcelerator, Masmec nuovo partner di di Siemens - RIPRODUZIONE RISERVATA
Xcelerator, Masmec nuovo partner di di Siemens - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Siemens

I Siemens Tech Talks 2024 di Milano sono l'occasione per annunciare l'ingresso di nuove realtà all'interno del programma Xcelerator. L'iniziativa, annunciata a marzo del 2023, mira ad accelerare lo sviluppo di progetti innovativi di imprese in Italia. Una rete di partner che oggi si arricchisce di Masmec, che si occupa di automotive.

“Collaborare con Siemens per noi ha significato far avanzare i processi interni e creare un vantaggio competitivo" sottolinea Daniela Vinci, amministratore delegato di Masmec. "Inoltre, ci ha permesso di aprire le porte a nuove opportunità di business, riversando la competenza che abbiamo maturato nelle tecnologie digitali”. Sul palco dei Talks 2024 anche AISent e Ascom Ums. La prima, esperta di algoritmi, si è focalizzata sull'uso della tecnologia per i processi produttivi industriali.

"Siamo riusciti ad applicare l'intelligenza artificiale per affrontare le esigenze dell'industria manifatturiera. Grazie alla trasversalità della tecnologia e alla flessibilità delle nostre soluzioni, oggi possiamo rispondere a richieste produttive provenienti da diverse fonti, compresi gli utilizzatori finali, i costruttori di macchine e gli integratori" le parole di Daniele Gamba, amministratore delegato di AISent. L'azieda è Digital Transition Partner di Siemens per l’Italia, con l’ambizione di crescere all’estero tramite Siemens Xcelerator”.

Ascom Ums, focalizzato sul settore healthcare ed enterprise, ha sfruttato il programma Xcelerator per sviluppare soluzioni specifiche per il mondo della sanità. “La partnership con Siemens rappresenta per Ascom un ulteriore passo importante nell’ottica della creazione di un network di sinergie finalizzate a supportare il processo di digitalizzazione degli ambienti di cura e di lavoro, obiettivo che reputiamo di cruciale importanza per la crescita e lo sviluppo del panorama economico e sociale italiano", ha spiegato Leonardo Manaresi, Country Manager di Ascom Ums.

ANSAcom - In collaborazione con Siemens

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza